Sin dall' inizio dell'epidemia virologi e medici sono alla ricerca di un vaccino in grado di contrastare il Sars-Cov-2. Tuttora non si ha ancora una data per il suo rilascio, ma si sa che in Inghilterra, per la precisione Oxford, è stato per la prima volta sperimentato su un essere umano un vaccino creato dalla versione indebolita di un patogeno comune tra gli scimpanzé, l'adenovirus. Ecco l' articolo pubblicato dalla BBC pochi giorni fa.
giovedì 30 aprile 2020
sabato 25 aprile 2020
STEP #11a: Immuni, l'applicazione per contenere il Covid-19
![]() |
[1] |
Visto la facilità con cui si può diffondere il virus, il governo ha deciso di far sviluppare un' applicazione per smartphone chiamata "Immuni".
![]() |
[2] |
Essa sarà in grado di, se si è risultati positivi, tracciare i propri spostamenti nelle ultime settimane e tracciare una cronologia degli spostamenti dell'utente.
Ciò permetterà tramite un algoritmo di stabilire il rischio di contagio e di creare una lista di persone da avvertire tramite smartphone
martedì 21 aprile 2020
I due padri dello sviluppo fotografico
![]() |
Louis Daguerre |
![]() |
Joseph Nicéphore Niépce |
Nato in Francia nel 1787 Louis-Jacques-Mandé Daguerre, basandosi sull'idea di Joseph Nicéphore Niépce, inventò il procedimento (oggi conosciuto come dagherrotipia) che per la prima volta nella storia permise di stampare su una lastra una natura morta di grande pregio. Il metodo si basava sullo ioduro d'argento, una sostanza che se colpita dalla luce veniva ritrasformata in argento in modo proporzionale alla luce ricevuta, il tutto avveniva in una camera scura.
![]() |
Natura morta |
lunedì 20 aprile 2020
STEP #10: Scena cinematografica
MEMENTO
![]() |
[1] |
Film del 2000 diretto da Christopher Nolan racconta la storia di Leonard Shelby, un uomo alla ricerca degli assassini della moglie affetto da amnesia a breve termine che non gli consente di trattenere i ricordi per lungo tempo.
Per aiutarsi a capire dove si trova o cosa stesse facendo scatta istantanee con una polaroid; nella scena proposta di seguito fotografa il motel dove alloggia e scrive l'indirizzo.
mercoledì 15 aprile 2020
lunedì 13 aprile 2020
Lo sviluppo psicosessuale dell'uomo secondo Freud
Sigmund Freud, Tre saggi sulla teoria sessuale, (1905)
Sigmund Freud, Compendio di Psicoanalisi, (1905)
![]() |
[2] |
Nei due libri sopracitati Freud studia lo sviluppo psicosessuale infantile fino alla pubertà.
Il sunto della filosofia di Freud è racchiuso nell'espressione da lui adottata riferendosi al bambino:
"Perverso polimorfo"
Ossia l'infante è costantemente in ricerca del piacere (perverso) e per raggiungerlo egli sfrutta diverse modalità e zone erogene (polimorfo).
venerdì 10 aprile 2020
STEP #08: La tessitura al tempo del Neolitico
![]() |
Fusi in legno per filatura con supporto |
Nella città di Çatal Hüyük scavi archeologici hanno riportato alle luce strumenti utilizzati per filare i peli di capra, la lana di montone e le fibre di lino; si trattava di fusi, pesi piramidali in legno o terracotta per tendere l'ordito, pettini in osso e frammenti di telai.
![]() |
[1] |
![]() |
Telaio e fuso datati a 5000 anni fa |
Dopo la lana in India si cominciò ad usare il lino dal 5000 a.C. e il cotone dal 3000 a.C.
Nello stesso periodo in Cina veniva già filata la seta, ottenuta districando il bozzolo del baco da seta.
La filatura costituì la base per la tessitura di stoffe, iniziata verso il III millennio a.C. sui primi rudimentali telai.
lunedì 6 aprile 2020
STEP #07: Il rifiuto della modernità
La strada ferrata di Emilio Praga
Deh guarda che monotona pianura!
Veh in che forma han conciato la natura!
Il mio convento gotico
sparve, e diè passo a un muricciolo bianco
che dritto e ugual due miglia
va dalla selva al fianco.
Un ridotto di terra alzò la fronte
e questo è il nostro fulgido orizzonte.
Dimmi in che selve vergini
anderemo a studiar, Musa, dal vero?
Di pali il mondo copresi
che pare un cimitero;
si abbatton torri e quercie e campanili,
il cielo è tutto un rabesco di fili.
Appartenente al movimento della Scapigliatura, il giovane Emilio Praga ci comunica tramite questo componimento il suo rifiuto verso la modernità, uno sviluppo ormai irreversibile che ha privato l'uomo della natura in cui egli stesso era nato e cresciuto. Il titolo infatti rievoca un passato in cui la strada ferrata non aveva ancora aggredito il legame che vi era fra la bellezza della terra
e l'anima del poeta.
È interessante notare come il concetto di sviluppo può assumere due facce opposte della stessa medaglia: progresso, aggiunta di valori, evoluzione, ma anche come privazione di qualcosa ormai diventato irrecuperabile.
sabato 4 aprile 2020
STEP #06: Il progresso secondo Verga
Considerato padre del Verismo, lo scrittore italiano Giovanni Verga, basandosi sui principi del positivismo e del darwinismo sociale, ci pone davanti la concezione di un progresso maligno il quale impedisce all'uomo di raggiungere uno stato di felicità.
Questo tema è contenuto nella raccolta non finita di opere chiamata "Ciclo dei Vinti" che doveva essere composta da cinque romanzi sociali:
I Malavoglia: rappresenta la lotta per la sopravvivenza;
Mastro-don Gesualdo: rappresenta l'ambizione di scalare la gerarchia sociale;
La duchessa di Leyra (che lascia a metà, oggi si trova solo una piccola bozza): rappresenta l'ambizione aristocratica;
L'onorevole Scipioni: rappresenta l'ambizione politica;
L'uomo di lusso: rappresenta l'ambizione artistica.
Nel primo romanzo, nonché lo scritto più famoso di Verga "I Malavoglia", lo sviluppo è la causa principale dei pericoli e delle disgrazie che accadono alla famiglia protagonista. Nell'opera ci si riferisce a esso con la frase "la fiumana del progresso", paragonando appunto lo sviluppo a un fiume implacabile che travolge tutto ciò che ha di fronte, dalla classe sociale più povera alla più abbiente.
L'unico modo per non essere travolti è fare come le ostriche, ossia restare attaccati al proprio, rimanendo fedeli alle tradizioni e alla famiglia.
Tratto dall'incipit del romanzo:
"Allorquando uno di quei piccoli, o più debole, o più incauto, o più egoista degli altri, volle staccarsi dai suoi per vaghezza dell'ignoto, o per brama di meglio, o per curiosità di conoscere il mondo; il mondo, da pesce vorace com'è, se lo ingoiò, e i suoi più prossimi con lui"
STEP #05: La pubblicità
Avendo il termine "sviluppo" svariate accezioni, gli spot pubblicitari a riguardo sono molteplici e spaziano differenti ambiti.
4x4 SYSTEM
Post dell'azienda 4x4 System, esperta in sviluppo di software e siti internet.
4x4 SYSTEM
Promozione di un pacchetto che promuove lo sviluppo di 3 foto.
Frame estratto dalla presentazione di Steve Jobs del primo IPhone. Esso ha rappresentato un punto di svolta nel mondo della telefonia, aprendo le porte alla realizzazione dello smartphone come lo conosciamo oggi.
Iscriviti a:
Post (Atom)